Diario
11 giugno 2012
Lei.
Non si era accorta di lei subito. Come ogni cosa nella sua vita. Il battito improvviso si sarebbe esaurito da li a qualche momento. Mentre la scoperta, il lento andare caratterizzava le cose durature. Quelle che ti costringono a crescere insieme. Mano nella mano. Lei era stata così. Un lento muoversi, dentro. Un onda che non si sa da dove comincia ma cresce con il vento e il moto della terra. Inesorabile, ineluttabile si infrange sulla spiaggia modificandola in un istante, per sempre.
Per la prima volta avevo guardato in faccia alla leggerezza. Propizia come non mai. Salvifica freschezza.
- La vita finisce per rapirci proprio quando pensiamo che ci stia chiedendo troppo. E affannosamente cerchiamo di darle tutto.
Pensavo. Facendo di finta di studiare il modo di uscirne fuori. Era più attraente lasciarsi andare. Sprofondare nel vuoto creato, amato. Unica compagnia. La solitudine di un amore andato ormai, irrimediabilmente finito. Ma quando non si ha la forza di se stessi si finisce per crogiolarsi nel dolore procurato da altri. Come ancora a schivare i naufragi. Eppure naufrago lo ero già. Senza accorgermene avevo costruito la mia isola senza palme e dal mare calmo. Una tavola, a difesa della mia spiaggia.
| inviato da raissa il 11/6/2012 alle 1:27 | |
27 gennaio 2011
Il giorno della memoria.
"Prova anche tu,
una volta che ti senti solo
o infelice o triste,
a guardare fuori dalla soffitta
quando il tempo è così bello.
Non le case o i tetti, ma il cielo.
Finché potrai guardare il cielo senza timori,
sarai sicuro
di essere puro dentro
e tornerai
ad essere Felice."
Anna Frank
nazismo
anna frank
ebrei.
| inviato da raissa il 27/1/2011 alle 12:20 | |
2 agosto 2010
Strage di Bologna: 30 anni.

A tutti penso sia capitato di sedersi lì, in quella sala
d'aspetto... 85 morti e 200 feriti e non riesci a togliere gli occhi da
quello squarcio nel muro. Inevitabilmente cominci a leggere i nomi
impressi su quel monumento alla memoria e non ce la fai. Ti soffermi
sulle età e vorresti arrivare fino in fondo e rileggerli per non
dimenticarli... e non ce la fai.
Poi arriva il momento che devi
andare, il tuo treno è lì sul binario. Prendi la valigia e un pò di te
resta in quella sala. Restano i tuoi occhi, l'angoscia per quelle vite che erano solo intente a vivere. E ti assale
la rabbia e la consapevolezza che la verità e la giustizia sono state
troppe volte calpestate e denigrate.
La valigia è pesante, fai i
primi passi e d'istinto ti volti indietro dai un ultimo saluto e ti
ricordi di 30 anni fa quando a 10 anni, passando di là, vedesti per la
prima volta la neve e
la gioia si soffocò in gola per quello squarcio nel muro.
(Tra le polemiche per l'assenza del Governo viene oggi celebrato il
trentesimo anniversario della strage alla stazione di Bologna.
Infatti, l'esecutivo ha deciso di non inviare nessun rappresentante. Il
perchè è stato spiegato dal ministro della Difesa Ignazio La Russa: "Li avete sempre fischiati". Peccato che quest'anno, per evitare i fischi della
piazza, il ministro sarebbe stato invitato a parlare solo con i
famigliari).
30° anniversario strage di Bologna.
| inviato da raissa il 2/8/2010 alle 10:12 | |
24 giugno 2010
Ripensamenti.
Bossi si scusa e spera pure che l'Italia vinca contro la Slovacchia.
Eh su', adesso non state tutti lì a grattarvi i "maroni"!
4 giugno 2010
- 10...
Dopo la figuraccia con il Messico si incolpano le gambe pesanti, la condizione non al top... e questo un pò ci rassicura. Quello che non rassicura è la dichiarazione di Cannavaro nel dopo partita: "Andiamo in Sudafrica per fare bella figura..."
Uhm... a' Fabiè, siamo i campioni del mondo, mica dei debuttanti...
mondiali di calcio
Sudarica
Cannavaro.
| inviato da raissa il 4/6/2010 alle 13:53 | |
1 giugno 2010
Legittima difesa.
Israele si difende sostenendo che gli attivisti non avevano scopi umanitari.
E quella che sembra una "frenesia" a difendersi ad ogni costo e al di sopra di tutto, che scopo ha?
Israele
assalto
pacifisti.
| inviato da raissa il 1/6/2010 alle 13:55 | |
5 febbraio 2010
Morganmania.
Dopo il caso Morgan, Andrea Muccioli suggerisce di fare il test antidoping a tutti i partecipanti di Sanremo.
Bhé, io piuttosto suggerirei di fare il test ai telespettatori che arriveranno alla fine del festival!!!
morgan.
| inviato da raissa il 5/2/2010 alle 12:33 | |
|